L’arte della falconeria

01 Luglio 2022

Inizio: 17:30

Luogo: CAI Ligure

La dott.ssa Maddalena Iannaccone, medico veterinario – specialista in Allevamento, Igiene e Patologia Specie Acquatiche, consulente per Animali Esotici, direttore sanitario del “Centro Veterinario Il Mondo degli Animali Esotici” – che presiede l’Associazione SOS, introdurrà l’ospite della serata, il collega Marco Campolo, medico veterinario pugliese, vice presidente di Sivas Zoo (Società Italiana dei Medici Veterinari degli Animali Selvatici e da Zoo).

I due esperti si confronteranno, instaurando un dialogo per raccontare esperienze, azioni e finalità di chi soccorre uccelli rapaci in difficoltà. Il dott. Campolo spiegherà come ha iniziato ad appassionarsi a questi animali e ad avvicinarsi, quindi, all’arte della falconeria.
L’addestramento dei rapaci è uno dei più antichi metodi di caccia del mondo e ha avuto illustri predecessori: in Italia, Federico II sistematizzò le regole di questa tecnica nel 1260, con il De arte venandi cum avibus (L’arte di cacciare con gli uccelli).
Nel corso dell’incontro verrà trattata anche l’utilizzazione delle capacità venatorie dei rapaci a fini sociali, per risolvere problematiche urbane difficili.

Al termine della stimolante conversazione, si aprirà il dibattito con il pubblico, che può rivolgere domande al relatore ospite, per meglio comprendere le tematiche affrontate.
La serata si chiuderà con un brindisi, gentilmente offerto dall’Associazione SOS, di ringraziamento a tutti i partecipanti.