News

Le gite sociali del 2021
Pubblicato il
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2021
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2021

Le attuali regole per l'attività in Montagna
Pubblicato il
Dopo una settimana arrivano le risposte del Governo alle richieste del Cai.
Quando è consentita l'attività in Montagna? In che zone e in quale parte del territorio nazionale?
Entra nella news e leggi i chiarimenti del Governo.
Dopo una settimana arrivano le risposte del Governo alle richieste del Cai.
Quando è consentita l'attività in Montagna? In che zone e in quale parte del territorio nazionale?
Entra nella ...

Sci e cambiamento climatico: la nostra posizione
Pubblicato il
Il Club Alpino Italiano precisa la sua posizione ufficiale inerente tutte le problematiche riguardanti l'industria dello sci in relazione ai cambiamenti climatici in atto e prevedibili, con una netta contrarietà ad ampliamenti e alla realizzazione di nuove infrastrutture anche in alta quota.
Il Club Alpino Italiano precisa la sua posizione ufficiale inerente tutte le problematiche riguardanti l'industria dello sci in relazione ai cambiamenti climatici in atto e prevedibili, con una netta contrarietà ...

Gite nel Comune di Genova
Pubblicato il
Come tanti stai cercando una gita da fare nel territorio comunale di Genova?
Ecco una guida con alcuni suggerimenti
Come tanti stai cercando una gita da fare nel territorio comunale di Genova?
Ecco una guida con alcuni suggerimenti

Tesseramento 2021
Pubblicato il
Dal giorno 3 novembre partono i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2021.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.
Dal giorno 3 novembre partono i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2021.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.

La Segreteria è aperta
Pubblicato il
Da martedì 1 Settembre riapre la Segreteria della nostra Sezione.
L’apertura, come nei mesi passati, avverrà con nuovi orari, diversi dal consueto: vedi nei dettagli.
Infine vi ricordiamo che le proroghe alle coperture assicurative sono scadute il 31 maggio, quindi invitiamo chi ancora non avesse potuto rinnovare a farlo quanto prima, anche ONLINE, per godere in sicurezza il proprio sospirato ritorno in montagna.
Da martedì 1 Settembre riapre la Segreteria della nostra Sezione.
L’apertura, come nei mesi passati, avverrà con nuovi orari, diversi dal consueto: vedi nei dettagli.
Infine vi ricordiamo che le ...

Sostieni con il tuo 5 per mille le nostre attività
Pubblicato il
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.

Bivacchi inagibili
Pubblicato il
Comunicazione della Sezione sull'inagibilità dei Bivacchi e chiusura dei Rifugi non gestiti
Comunicazione della Sezione sull'inagibilità dei Bivacchi e chiusura dei Rifugi non gestiti
Seguici su instagram: @cailigure
Seguici su YouTube: CAI Ligure Genova
Video in evidenza
Vedi tutti i video

Muoversi sulla neve in sicurezza - 01/03/2021
La Scuola di Scialpinismo 'Ligure' ci regala consigli pratici ed informazioni utili su neve e valanghe per organizzare un'uscita ...


Conferenza Neve e Valanghe - 08/02/2021
Conferenza di Gian Carlo Nardi su Neve e Valanghe


Conferenza Terapia Forestale - 01/02/2021
L'esposizione agli ambienti forestali "fa bene"! Questa non è solo una sensazione che tutti noi appassionati di montagna da ...
Prossimi eventi
08/03/2021 | Muoversi sulla neve in sicurezza

Seconda serata a cura della nostra Scuola di Scialpinismo "Ligure"
Seconda serata a cura della nostra Scuola di Scialpinismo "Ligure"
Prossime gite
13/03/2021 | MTB - Traversata sull'Alta Via delle 5 Terre: Levanto - La Spezia

La descrizione è in fase di realizzazione.
INDICAZIONI TEMPORANEE PER IL RIAVVIO DELL'ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA E CICLOESCURSIONISTICA SEZIONALE IN EMERGENZA COVID 19 - Note operative PER I PARTECIPANTI
I partecipanti si impegnano a rispettare le norme di igiene, distanziamento e quant’altro inerente all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) secondo quanto disposto dalle Autorità competenti al fine di limitare la diffusione del contagio virale.
I partecipanti si impegnano a rispettare scupolosamente ...
La descrizione è in fase di realizzazione.
INDICAZIONI TEMPORANEE PER IL RIAVVIO DELL'ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA E CICLOESCURSIONISTICA SEZIONALE IN EMERGENZA COVID 19 - Note operative PER I PARTECIPANTI
I partecipanti si ...
14/03/2021 | Pietra di Issel e Colla Bric Strambé m.804 AVML (Appennino Ligure)

La partecipazione prevede la compilazione di un'autocertificazione da parte dei partecipanti, che va inviata o consegnata, in base alle indicazioni nella scheda dell'escursione.
Il modulo può essere scaricato da questa pagina
L'escursione sarà effettuata nel rispetto della normativa anti Covid prevista dal CAI Centrale.
La partecipazione prevede la compilazione di un'autocertificazione da parte dei partecipanti, che va inviata o consegnata, in base alle indicazioni nella scheda dell'escursione.
Il modulo può essere scaricato da questa ...
21/03/2021 | Monte Aiona m.1701 (Appennino Ligure)

La partecipazione prevede la compilazione di un'autocertificazione da parte dei partecipanti, che va inviata o consegnata, in base alle indicazioni nella scheda dell'escursione.
Il modulo può essere scaricato da questa pagina
L'escursione sarà effettuata nel rispetto della normativa anti Covid prevista dal CAI Centrale.
La partecipazione prevede la compilazione di un'autocertificazione da parte dei partecipanti, che va inviata o consegnata, in base alle indicazioni nella scheda dell'escursione.
Il modulo può essere scaricato da questa ...
11/04/2021 | Tappa 18 AVML da Colle del Giovo Ligure (Appennino Ligure)
La partecipazione prevede la compilazione di un'autocertificazione da parte dei partecipanti, che va inviata o consegnata, in base alle indicazioni nella scheda dell'escursione.
Il modulo può essere scaricato da questa pagina
L'escursione sarà effettuata nel rispetto della normativa anti Covid prevista dal CAI Centrale.
La partecipazione prevede la compilazione di un'autocertificazione da parte dei partecipanti, che va inviata o consegnata, in base alle indicazioni nella scheda dell'escursione.
Il modulo può essere scaricato da questa ...
17/04/2021 | MTB - sul crinale tra la Fontanabuona ed il Tigullio

Ritrovo presso la stazione di Rapallo; da qui si sale verso San Maurizio di Monti, si prende a sinistra per Coreglia salendo al passo della Crocetta (599 m); qui si prende il sentiero a sinistra della cappelletta e si prosegue sul crinale. Si supera nel bosco il passo di Canevale (624 m) e si prosegue in leggera discesa alle pendici sud del monte Rosa e si arriva al santuario di Montallegro; si ...
Ritrovo presso la stazione di Rapallo; da qui si sale verso San Maurizio di Monti, si prende a sinistra per Coreglia salendo al passo della Crocetta (599 m); qui si prende ...