News

Assemblea dei Soci
Pubblicato il
E' indetta l'Assemblea Straordinaria dei Soci per il giorno 20 Dicembre 2023
E' indetta l'Assemblea Straordinaria dei Soci per il giorno 20 Dicembre 2023

Associazione 2024
Pubblicato il
Novembre: si sono aperti i rinnovi 2024 dell'Associazione al Club alpino
Novembre: si sono aperti i rinnovi 2024 dell'Associazione al Club alpino

Sostieni con il tuo 5 per mille le nostre attività
Pubblicato il
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.

Contributi pubblici 2022
Pubblicato il
In ossequio agli obblighi derivanti ex L.124/2017 (cd. Legge sulla Concorrenza), pubblichiamo l'elenco dei contributi pubblici ricevuti nel corso dell'anno 2022 dalla nostra Sezione
In ossequio agli obblighi derivanti ex L.124/2017 (cd. Legge sulla Concorrenza), pubblichiamo l'elenco dei contributi pubblici ricevuti nel corso dell'anno 2022 dalla nostra Sezione

Nuova gestione per il Rifugio Genova
Pubblicato il
Il Rifugio Genova cambia gestione: benvenuta Susanna Gioffredo!
Il Rifugio Genova cambia gestione: benvenuta Susanna Gioffredo!

Le gite sociali del 2023
Pubblicato il
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2023
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2023

Tesseramento 2023
Pubblicato il
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2023.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2023.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.

Soccorso Alpino
Pubblicato il
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga per determinati tipi di interventi.
Facciamo un po' di chiarezza, usando dati raccolti dal CAI Mirano che ringraziamo.
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga ...

Peste suina, riaprono i sentieri
Pubblicato il
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina
Seguici su youtube: @cailiguregenova7214
Seguici su instagram: @cailiguregenova
Prossimi eventi
12/12/2023 | A passo d'uomo

Un film sul camminare come rinascita dell'uomo dalle sue fragilità
Un film sul camminare come rinascita dell'uomo dalle sue fragilità
23/01/2024 | Pasang - The Shadow of Everest

Pasang: la prima nepalese sull'Everest
Pasang: la prima nepalese sull'Everest
Prossime gite
07/12/2023 | Seniores: Anello Campoligure - Monte Pracaban

Ritrovo: Alle 8:00 nel posteggio presso la stazione ferroviaria di Campoligure
Accesso: In treno da Genova Principe alle 7:14 e arrivo a Campoligure alle 7:54. In auto da Genova prendendo l'autostrada sino a Masone e poi sulla statale, girando a sinistra, sino a Campoligure. Solo andata Km. 43 da percorrere in un'ora
Descrizione: Dalla stazione ferroviaria di Campoligure (340 m) si va in direzione nord (in parte ...
Ritrovo: Alle 8:00 nel posteggio presso la stazione ferroviaria di Campoligure
Accesso: In treno da Genova Principe alle 7:14 e arrivo a Campoligure alle 7:54. In ...
10/12/2023 | Monte Santa Croce m.518, anello da Bogliasco (Appennino Ligure) - Rinviata a data da destinare

L'escursione era prevista per domenica 29 ottobre, ma rinviata in considerazione delle previsioni meteo non favorevoli.
L'escursione era prevista per domenica 29 ottobre, ma rinviata in considerazione delle previsioni meteo non favorevoli.
17/12/2023 | Bicchierata in vetta, monte Zatta (Appennino Ligure)

L'escursione prevede anche pranzo presso il Rifugio Passo del Bocco (Devoto); chi desidera partecipare al pranzo dovrà prenotarsi entro il 18 novembre, comunicandolo ai direttori dell'escursione.
L'escursione prevede anche pranzo presso il Rifugio Passo del Bocco (Devoto); chi desidera partecipare al pranzo dovrà prenotarsi entro il 18 novembre, comunicandolo ai direttori dell'escursione.