News

Assemblea Soci 2023
Pubblicato il
L'Assemblea Soci è indetta in data 30 Marzo presso i locali della Sede.
L'Assemblea Soci è indetta in data 30 Marzo presso i locali della Sede.

Le gite sociali del 2023
Pubblicato il
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2023
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2023

Tesseramento 2023
Pubblicato il
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2023.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2023.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.

Soccorso Alpino
Pubblicato il
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga per determinati tipi di interventi.
Facciamo un po' di chiarezza, usando dati raccolti dal CAI Mirano che ringraziamo.
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga ...

La guida dell'Acquedotto Storico
Pubblicato il
PedestriBus Acquedotto Storico: ecco la guida in formato PDF che riporta la storia e la descrizione di questo importante manufatto, recentemente rispristinato dal Comune di Genova e reso fruibile grazie ai volontari della federazione delle associazioni dell’acquedotto storico.
Il tracciato è stato diviso e presentato in 4 itinerari (Cavassolo - Molassana, anello seicentesco del Geirato, Molassana - Staglieno e Manin-Castelletto - Porto Antico) e sono inoltre descritte anche le tratte in via di ripristino.
PedestriBus Acquedotto Storico: ecco la guida in formato PDF che riporta la storia e la descrizione di questo importante manufatto, recentemente rispristinato dal Comune di Genova e reso fruibile grazie ...

Peste suina, riaprono i sentieri
Pubblicato il
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina

Sostieni con il tuo 5 per mille le nostre attività
Pubblicato il
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
Seguici su youtube: @cailiguregenova7214
Seguici su instagram: @cailiguregenova
Prossimi eventi
30/03/2023 | Assemblea Soci 2023

L'Assemblea annuale dei Soci con votazione delle cariche in scadenza
L'Assemblea annuale dei Soci con votazione delle cariche in scadenza
13/04/2023 | La stabilità ecologica del paesaggio culturale delle Alpi

La stabilità ecologica del paesaggio culturale delle Alpi, a cura di Dino Genovese
La stabilità ecologica del paesaggio culturale delle Alpi, a cura di Dino Genovese
27/04/2023 | La festa della Biblioteca

Festeggiamo la Biblioteca sezionale e i libri di Montagna
Festeggiamo la Biblioteca sezionale e i libri di Montagna
03/05/2023 | 5° CORSO DI TORRENTISMO Presentazione
Corso di introduzione al torrentismo (T1)
Presentazione del corso, parole, video, immagini.
Corso di introduzione al torrentismo (T1)
Presentazione del corso, parole, video, immagini.
11/05/2023 | Le Alpi abitate

La lettura del paesaggio antropico, a cura di Gian Carlo Nardi
La lettura del paesaggio antropico, a cura di Gian Carlo Nardi
Prossime gite
29/03/2023 | Seniores: Anello delle Giutte

Ritrovo: Alle ore 9 in località Acquasanta (parcheggio davanti bar aperto SOMS) da dove poi si prosegue insieme fino al parcheggio località Giutte (cartello con mappa sentieri zona)
Accesso: Autostrada A10 uscita Genova Prà, poi da Voltri si prende la strada SP456 x Acquasanta
Descrizione: tutto il percorso, che compiremo in senso antiorario, è contraddistinto dal segnavia “2 quadrati rossi” e da cartelli indicatori Anello delle Giutte. Dal parcheggio si ridiscende x strada asfaltata fino ...
Ritrovo: Alle ore 9 in località Acquasanta (parcheggio davanti bar aperto SOMS) da dove poi si prosegue insieme fino al parcheggio località Giutte (cartello con mappa sentieri zona)
Accesso: Autostrada A10 uscita ...
02/04/2023 | Periplo dell’Isola Palmaria m.190

Trekking nell'isola davanti a Spezia e Portovonere, lungo caratteristici sentieri.
Trekking nell'isola davanti a Spezia e Portovonere, lungo caratteristici sentieri.
06/04/2023 | Seniores: Anello Laghi del Gorzente da Proù René

Ritrovo: Ore 8:15 nel parcheggio di Proù René sulla strada che porta in Praglia da Campomorone.
Ritrovo: Ore 8:15 nel parcheggio di Proù René sulla strada che porta in Praglia da Campomorone.
13/04/2023 | Seniores: Anello dell'Alta Valle di Sori

Ritrovo: Alle ore 8 presso piazzale/posteggio Case Cornua sulla strada del Monte Fasce
Descrizione: Ci ritroviamo nel piazzale di case Cornua e, dopo aver fatto scendere i passeggeri, porteremo le autovetture sul posteggio di case Becco da dove gli autisti torneranno al punto di ritrovo con il minor numero di auto necessario. Questa azione fa risparmiare Km 1,300 sull'asfalto al ritorno. Dopo un breve tratto in salita sull'asfalto ...
Ritrovo: Alle ore 8 presso piazzale/posteggio Case Cornua sulla strada del Monte Fasce
Descrizione: Ci ritroviamo nel piazzale di case Cornua e, dopo aver fatto scendere i passeggeri, porteremo ...