News

Nuova gestione per il Rifugio Genova
Pubblicato il
Il Rifugio Genova cambia gestione: benvenuta Susanna Gioffredo!
Il Rifugio Genova cambia gestione: benvenuta Susanna Gioffredo!

Aperture Rifugio Monte Aiona
Pubblicato il
Inizia la stagione per il Rifugio Monte Aiona - Pratomollo.
Ecco i dettagli delle aperture.
Inizia la stagione per il Rifugio Monte Aiona - Pratomollo.
Ecco i dettagli delle aperture.

Risultati votazioni cariche sociali
Pubblicato il
Entra per scoprire i risultati delle votazioni alle cariche sociali dell'ultima Assemblea
Entra per scoprire i risultati delle votazioni alle cariche sociali dell'ultima Assemblea

Le gite sociali del 2023
Pubblicato il
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2023
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2023

Tesseramento 2023
Pubblicato il
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2023.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2023.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.

Soccorso Alpino
Pubblicato il
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga per determinati tipi di interventi.
Facciamo un po' di chiarezza, usando dati raccolti dal CAI Mirano che ringraziamo.
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga ...

La guida dell'Acquedotto Storico
Pubblicato il
PedestriBus Acquedotto Storico: ecco la guida in formato PDF che riporta la storia e la descrizione di questo importante manufatto, recentemente rispristinato dal Comune di Genova e reso fruibile grazie ai volontari della federazione delle associazioni dell’acquedotto storico.
Il tracciato è stato diviso e presentato in 4 itinerari (Cavassolo - Molassana, anello seicentesco del Geirato, Molassana - Staglieno e Manin-Castelletto - Porto Antico) e sono inoltre descritte anche le tratte in via di ripristino.
PedestriBus Acquedotto Storico: ecco la guida in formato PDF che riporta la storia e la descrizione di questo importante manufatto, recentemente rispristinato dal Comune di Genova e reso fruibile grazie ...

Peste suina, riaprono i sentieri
Pubblicato il
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina

Sostieni con il tuo 5 per mille le nostre attività
Pubblicato il
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
Seguici su youtube: @cailiguregenova7214
Seguici su instagram: @cailiguregenova
Prossimi eventi
08/06/2023 | Il bello del paesaggio

Che cosa fotografiamo quando fotografiamo, a cura di Patrizia Lanna
Che cosa fotografiamo quando fotografiamo, a cura di Patrizia Lanna
22/06/2023 | Le Alpi Marittime nelle Guide dei Monti d'Italia

Le Alpi Marittime nella collana delle Guide dei Monti d'Italia: una serata con Paolo Ceccarelli.
Le Alpi Marittime nella collana delle Guide dei Monti d'Italia: una serata con Paolo Ceccarelli.
06/07/2023 | Italo Muzio - Alpino del Mare

Presentazione del libro di Silvio Rezzano
Presentazione del libro di Silvio Rezzano
Prossime gite
11/06/2023 | Testa Rognosa della Guercia m.2693 (Alpi Marittime)

Escursione in grande ambiente tra valli e laghi.
Escursione in grande ambiente tra valli e laghi.
15/06/2023 | Seniores: Anello Monte Proventino

Ritrovo:
Alle ore 8,30 in località Crocefieschi Piazza IV Novembre (Comune) da dove poi si prosegue insieme fino a parcheggiare in località Mertellona
Descrizione:
Dal parcheggio si imbocca il sentiero Cesare Fera in leggera salita, si trova sulla sinisra una maxipanchina rosa con panorama su Crocefieschi e gruppo Reopasso, e si prosegue fino a raggiungere il bivio con l’indicazione Cappella degli Alpini. Si prosegue sul percorso a ...
Ritrovo:
Alle ore 8,30 in località Crocefieschi Piazza IV Novembre (Comune) da dove poi si prosegue insieme fino a parcheggiare in località Mertellona
Descrizione:
Dal parcheggio si ...
24/06/2023 | Alpe Prabello m.2300 – sentiero glaciologico Marson m.2600 (Valmalenco)
Due giorni di escursioni in Valmalenco, lungo caratteristici percorsi; pernottamento al rifugio Cristina.
L'escursione viene anticipata di una settimana, rispetto alle previste date del 1-2 luglio, in relazione alla disponibilità di posti nel rifugio.
Due giorni di escursioni in Valmalenco, lungo caratteristici percorsi; pernottamento al rifugio Cristina.
L'escursione viene anticipata di una settimana, rispetto alle previste date del 1-2 luglio, in relazione alla disponibilità ...