News

Conosciamoci meglio!
Pubblicato il
Un'indagine online (molto veloce!) per conoscere i nostri Soci e amici, al fine di migliorarci e decidere le nostre strade future: partecipa
Un'indagine online (molto veloce!) per conoscere i nostri Soci e amici, al fine di migliorarci e decidere le nostre strade future: partecipa

Le gite sociali del 2023
Pubblicato il
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2023
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2023

Tesseramento 2023
Pubblicato il
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2023.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2023.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.

Rassegna cinema di Montagna
Pubblicato il
Un film (almeno) al mese, da Ottobre a Febbraio: la Montagna al cinema!
Un film (almeno) al mese, da Ottobre a Febbraio: la Montagna al cinema!

Soccorso Alpino
Pubblicato il
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga per determinati tipi di interventi.
Facciamo un po' di chiarezza, usando dati raccolti dal CAI Mirano che ringraziamo.
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga ...

La guida dell'Acquedotto Storico
Pubblicato il
PedestriBus Acquedotto Storico: ecco la guida in formato PDF che riporta la storia e la descrizione di questo importante manufatto, recentemente rispristinato dal Comune di Genova e reso fruibile grazie ai volontari della federazione delle associazioni dell’acquedotto storico.
Il tracciato è stato diviso e presentato in 4 itinerari (Cavassolo - Molassana, anello seicentesco del Geirato, Molassana - Staglieno e Manin-Castelletto - Porto Antico) e sono inoltre descritte anche le tratte in via di ripristino.
PedestriBus Acquedotto Storico: ecco la guida in formato PDF che riporta la storia e la descrizione di questo importante manufatto, recentemente rispristinato dal Comune di Genova e reso fruibile grazie ...

Peste suina, riaprono i sentieri
Pubblicato il
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina

Sostieni con il tuo 5 per mille le nostre attività
Pubblicato il
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
Seguici su instagram: @cailigure
Prossimi eventi
01/02/2023 | Banff Film Festival

La tappa genovese del World Tour 2023: biglietti scontati per i Soci CAI
La tappa genovese del World Tour 2023: biglietti scontati per i Soci CAI
06/02/2023 | Gino Soldà - Una vita straordinaria

Insieme a Simone Moro, un film che ripercorre la vita di Gino Soldà, leggenda dell’alpinismo del Novecento e protagonista di imprese memorabili.
Insieme a Simone Moro, un film che ripercorre la vita di Gino Soldà, leggenda dell’alpinismo del Novecento e protagonista di imprese memorabili.
09/02/2023 | I sassi raccontano storie del passato

La lettura del paesaggio geologico, a cura di Michele Pregliasco
La lettura del paesaggio geologico, a cura di Michele Pregliasco
23/02/2023 | Bartolomeo Peyrot: primo Italiano sulla cima del Monviso

Proiezione del film sulla monumentale avventura di Bartolomeo Peyrot
Proiezione del film sulla monumentale avventura di Bartolomeo Peyrot
27/02/2023 | La Pantera delle Nevi

La bellezza della natura in Tibet, un habitat del tutto selvaggio e governato dalle sue creature
La bellezza della natura in Tibet, un habitat del tutto selvaggio e governato dalle sue creature
Prossime gite
02/02/2023 | Seniores: Monte Caucaso da Barbagelata

Dopo aver posteggiato a Barbagelata, nel tratto in cui la strada provinciale iinterseca l’Alta Via dei Monti Liguri che scende verso il Passo della Scoglina, si imbocca il sentiero che parte sulla destra in prossimità di un cippo che ricorda la Lotta Partigiana. Seguendo sino all’arrivo il segnavia “triangolo rosso pieno”, iniziamo con una sterrata che si inoltra in una bella faggeta e continuiamo con qualche saliscendi senza deviazioni ...
Dopo aver posteggiato a Barbagelata, nel tratto in cui la strada provinciale iinterseca l’Alta Via dei Monti Liguri che scende verso il Passo della Scoglina, si imbocca il sentiero ...
05/02/2023 | Ciaspolata, monte Antola m.1597 (Appennino Ligure)

Una classica sempre bella nel territorio genovese.
Una classica sempre bella nel territorio genovese.