News

Sostieni con il tuo 5 per mille le nostre attività
Pubblicato il
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.

Contributi pubblici 2022
Pubblicato il
In ossequio agli obblighi derivanti ex L.124/2017 (cd. Legge sulla Concorrenza), pubblichiamo l'elenco dei contributi pubblici ricevuti nel corso dell'anno 2022 dalla nostra Sezione
In ossequio agli obblighi derivanti ex L.124/2017 (cd. Legge sulla Concorrenza), pubblichiamo l'elenco dei contributi pubblici ricevuti nel corso dell'anno 2022 dalla nostra Sezione

Nuova gestione per il Rifugio Genova
Pubblicato il
Il Rifugio Genova cambia gestione: benvenuta Susanna Gioffredo!
Il Rifugio Genova cambia gestione: benvenuta Susanna Gioffredo!

Le gite sociali del 2023
Pubblicato il
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2023
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2023

Tesseramento 2023
Pubblicato il
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2023.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2023.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.

Soccorso Alpino
Pubblicato il
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga per determinati tipi di interventi.
Facciamo un po' di chiarezza, usando dati raccolti dal CAI Mirano che ringraziamo.
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga ...

Peste suina, riaprono i sentieri
Pubblicato il
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina
Seguici su youtube: @cailiguregenova7214
Seguici su instagram: @cailiguregenova
Prossimi eventi
Prossime gite
28/09/2023 | Seniores: Anello Villaggi di Pietra in Val Borbera

Ritrovo: Alle ore 9 in Piazza della Vittoria a Cabella Ligure per proseguire insieme sino a Vegni.
Descrizione: Dal paese di Vegni Si seguono le indicazioni per il sentiero 242 attraversando il paese. Imboccata una carrareccia in lieve salita si prosegue diritti fino alla Sella dei Campassi quindi si prosegue su continui saliscendi fino al primo Villaggio di Pietra: Casoni di Vegni. Le case appaiono pericolanti ed in parte già crollate ...
Ritrovo: Alle ore 9 in Piazza della Vittoria a Cabella Ligure per proseguire insieme sino a Vegni.
Descrizione: Dal paese di Vegni Si seguono le indicazioni per il sentiero 242 attraversando ...
30/09/2023 | Premio ITAS del libro di montagna in Antola
Una due giorni dal valore escursionistico-culturale.
Una due giorni dal valore escursionistico-culturale.
30/09/2023 | Ferrata Minonzio (Prealpi Bergamasche) - annullata

L'escursione verrà riproposta nel 2024.
L'escursione verrà riproposta nel 2024.
30/09/2023 | Sulle alture di Genova Voltri; Forte Geremia e Single Track

bellissima salita al Forte Geremia e stupendi single track in discesa.
Percorso:
Lunghezza: 28 km, con circa 900 m di dislivello, ciclabilità 95% circa
Difficoltà: MC/MC-BC. Impegno fisico medio alto.
Ritrovo e partenza: Ore 09,00 ad Acquasanta (GE)
Tempi di percorrenza: 7 ore circa.
bellissima salita al Forte Geremia e stupendi single track in discesa.
Percorso:
Lunghezza: 28 km, con circa 900 m di dislivello, ciclabilità 95% circa
Difficoltà: MC/MC-BC. Impegno fisico medio ...
01/10/2023 | Monte Roccerè m.1831 (crinale Valle Stura e Valle Maira)
Iscrizione entro il 20 settembre, in modo da comunicare alla guida il numero esatto dei partecipanti.
L'escursione, prevista per domenica 24 settembre, viene posticipata al 1 ottobre per motivi organizzativi.
Iscrizione entro il 20 settembre, in modo da comunicare alla guida il numero esatto dei partecipanti.
L'escursione, prevista per domenica 24 settembre, viene posticipata al 1 ottobre per motivi organizzativi.