News

Soccorso Alpino
Pubblicato il
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga per determinati tipi di interventi.
Facciamo un po' di chiarezza, usando dati raccolti dal CAI Mirano che ringraziamo.
Il Soccorso Alpino: una importante risorsa nazionale grazie al volontariato dei Soci CAI, ma una realtà che costa anche molto alla collettività e che in alcune regioni alpine si paga ...

I muli per rifornire i nostri Rifugi
Pubblicato il
Come al tempo delle antiche vie del sale che numerose attraversano le nostre Alpi anche quest’estate i muli tornano sui sentieri dei parchi delle Alpi Marittime per approvvigionare anche i nostri Rifugi.
L’utilizzo degli animali da soma per rifornire i rifugi alpini, in alternativa all’elicottero, viene promosso da tempo dalle Aree Protette delle Alpi Marittime. L'iniziativa che si è rivelata in questi anni molto soddisfacente sin dalle prime sperimentazioni si avvale del mulattiere Luciano Ellena di Chiusa di Pesio.
Durante l’estate nel programma di 45 viaggi per approvvigionare le strutture in quota ma anche per trasportare a valle i rifiuti ...
Come al tempo delle antiche vie del sale che numerose attraversano le nostre Alpi anche quest’estate i muli tornano sui sentieri dei parchi delle Alpi Marittime per approvvigionare anche i ...

Contributi pubblici 2021
Pubblicato il
In ossequio agli obblighi derivanti ex L.124/2017 (cd. Legge sulla Concorrenza), pubblichiamo l'elenco dei contributi pubblici ricevuti nel corso dell'anno 2021 dalla nostra Sezione
In ossequio agli obblighi derivanti ex L.124/2017 (cd. Legge sulla Concorrenza), pubblichiamo l'elenco dei contributi pubblici ricevuti nel corso dell'anno 2021 dalla nostra Sezione

La guida dell'Acquedotto Storico
Pubblicato il
PedestriBus Acquedotto Storico: ecco la guida in formato PDF che riporta la storia e la descrizione di questo importante manufatto, recentemente rispristinato dal Comune di Genova e reso fruibile grazie ai volontari della federazione delle associazioni dell’acquedotto storico.
Il tracciato è stato diviso e presentato in 4 itinerari (Cavassolo - Molassana, anello seicentesco del Geirato, Molassana - Staglieno e Manin-Castelletto - Porto Antico) e sono inoltre descritte anche le tratte in via di ripristino.
PedestriBus Acquedotto Storico: ecco la guida in formato PDF che riporta la storia e la descrizione di questo importante manufatto, recentemente rispristinato dal Comune di Genova e reso fruibile grazie ...

Peste suina, riaprono i sentieri
Pubblicato il
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina
Ecco le nuove regole per la frequentazione delle nostre Montagne durante questo periodo di allerta per la peste suina

Le gite sociali del 2022
Pubblicato il
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2022
Entra per scaricare il libretto delle gite sociali programmate per il 2022

Tesseramento 2022
Pubblicato il
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2022.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.
Sono partiti i rinnovi e i nuovi tesseramenti per il 2022.
Si può provvedere sia in Segreteria che online: guarda QUI.

Sostieni con il tuo 5 per mille le nostre attività
Pubblicato il
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
00951210103 è il codice fiscale che dovrai inserire nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi per assegnare il Cinque per Mille alla Sezione Ligure-Genova del Club Alpino Italiano.
La Segreteria rimarrà CHIUSA per ferie dal 2 al 31 Agosto
Seguici su instagram: @cailigure
Seguici su YouTube: CAI Ligure Genova
Video in evidenza
Vedi tutti i video

Le Tre Pareti Nord delle Alpi
Dall Auditorium Berellini di Cogoleto il CAI di Arenzano presenta Le Tre Pareti Nord delle Alpi


Andrea Mellano, 80 anni di Alpinismo
Serata del CAI Arenzano e il Club Alpino Accademico. Andrea Mellano, grande alpinista, e le arrampicate sulle grandi Montagne


Appennino Genovese - la nuova guida di Andrea Parodi
Conferenza di presentazione della nuovissima guida escursionistica sulle Montagne attorno a Genova
Prossimi eventi
15/09/2022 | Calendario in preparazione

Stiamo preparando il calendario autunnale di eventi
Stiamo preparando il calendario autunnale di eventi
Prossime gite
18/08/2022 | Sass da Crusc, Piz di Ciaval, Piz da Varels (Alta Badia)
L'escursione sarà effettuata nel rispetto della normativa anti Covid prevista dal CAI Centrale.
Variazione di data, rispetto al programma originale, a seguito della disponibilità di posti nei rifugi.
L'escursione sarà effettuata nel rispetto della normativa anti Covid prevista dal CAI Centrale.
Variazione di data, rispetto al programma originale, a seguito della disponibilità di posti nei rifugi.
28/08/2022 | Anello dei rifugi della Val Formazza - ANNULLATO
L'escursione non sarà effettuata per motivi organizzativi e sarà riproposta nel prossimo anno.
L'escursione non sarà effettuata per motivi organizzativi e sarà riproposta nel prossimo anno.
03/09/2022 | Sentiero Gioele (Val Maira)

L'escursione sarà effettuata nel rispetto della normativa anti Covid prevista dal CAI Centrale.
L'escursione sarà effettuata nel rispetto della normativa anti Covid prevista dal CAI Centrale.
10/09/2022 | Montemarcello – Tellaro (Parco del Magra)
L'escursione sarà effettuata nel rispetto della normativa anti Covid prevista dal CAI Centrale.
Escursione precedentemente programmata per domenica 5 giugno.
L'escursione sarà effettuata nel rispetto della normativa anti Covid prevista dal CAI Centrale.
Escursione precedentemente programmata per domenica 5 giugno.
10/09/2022 | Mont Rous m.3241 (Valtournenche) - annullata
L'escursione viene annullata e sostituita da Ferrata dei Funs, prevista per domenica 26 giugno e non effettuata.
L'escursione viene annullata e sostituita da Ferrata dei Funs, prevista per domenica 26 giugno e non effettuata.