Al Cervino in ferrovia
06 Novembre 2025
Inizio: 21:00
Luogo: Sede CAI Ligure
Giovedì 6 Novembre alle 21 vi invitiamo presso il salone della nostra Sede in Galleria Mazzini 7/3 a Genova per un insolito modo di approfondire uno dei mille temi legati alla Montagna.
Due attori e un musicista trasformeranno il nostro salone in un palcoscenico teatrale dove daremo voce al divertente racconto nato dall'immaginazione di alpinisti di fine ottocento.  
AL CERVINO IN FERROVIA
Possibile che negli ultimi anni dell’800 qualcuno avesse immaginato di portare i turisti da Zermatt alla vetta del Cervino comodamente seduti in una confortevole carrozza ferroviaria?
Guido Rey, alpinista e cantore delle montagne ed in particolare del Cervino, ha avuto questa visione abilmente descritta nel saggio ironico e divertente “Al Cervino in ferrovia”. Un viaggio da una Zermatt in festa al grog caldo consumato sulla vetta del Cervino in compagnia dei nuovi alpinisti ferroviari e di un Direttore della Compagnia Ferroviaria che non avrebbe disdegnato “une petite catastrophe, mais tout petite” di cui si sarebbe parlato in tutto il mondo assicurando successo all’iniziativa.
Il testo, pubblicato nel volume “Alpinismo a 4 mani” stampato da Roux Frassati e C, Editori in Torino nel 1898, è affidato alla lettura degli attori Paolo Derba e Edoardo Mambilla della Compagnia teatrale “I Conviviali”, accompagnati dalle musiche dal vivo di Giorgio Ratto.
Ma, viene da domandarsi, era pura fantasia dell’autore o lo spunto è arrivato da fatti realmente accaduti? Chi, oltre 130 anni fa, avrebbe potuto progettare di portare un mezzo meccanico in vetta al Cervino?
Di questo ed altro si parlerà dopo la lettura del testo con approfondimenti su documenti dell’epoca cartacei e digitalizzati, e potete star certi che le sorprese non mancheranno.
 
L'INGRESSO E' LIBERO E GRATUITO ANCHE PER I NON SOCI CAI
 
        
        
        