Seniores: Da Chiavari a Montallegro a Rapallo
Seniores
26 Gennaio 2023 - 26 Gennaio 2023
Dislivello: mt. 740 circa, lungh. Km 17 circa
Difficoltà: E
Direttore: Giorgio Aquila, Sigfrido Cardini
Solo soci
Dalla stazione di Chiavari si attraversa la Piazza di Nostra Signora dell’Orto sino ad arrivare in Piazza Mazzini. Si prosegue raggiungendo nell’ordine: Piazza San Giovanni, via Raggio, piazza caduti di Nassiriya e la chiesa di San Pier di Canne. Qui si prende a sinistra la via per Maxena e si imbocca sulla destra (scalini) il sentiero contrassegnato da due quadrati rossi vuoti. Arrivati nel piazzale davanti la bella chiesa di Maxena (mt. 153) si prosegue in salita sulla mulattiera tra terrazze ed ulivi fino ad arrivare sul crinale. Si continua, attraversando un bosco, e si passa davanti alle Case Costa (mt 303) fino ad arrivare ad un crocevia nel quale si tralasciano i sentieri di destra e di sinistra. Raggiunta una strada asfaltata la si percorre, seguendo sempre i due quadrati rossi, e si raggiunge il Passo dell’Anchetta (mt 473) e poi il Passo di Monte Castello (mt. 610). Si raggiunge infine il piazzale davanti al ristorante “Casa del Pellegrino” (mt. 633) dove si sosterrà per la pausa pranzo. Per scendere verso Rapallo torneremo indietro sino al Passo di Monte Castello dove prenderemo sulla destra il sentiero contrassegnato da un rombo rosso pieno che seguiremo sino alla stazione di Rapallo. Questo sentiero si sviluppa nel bosco sino in prossimità della località S. Ambrogio (mt. 200) e prosegue poi su asfalto e scalette sino alla stazione. In alternativa, se le condizioni meteo e ambientali lo suggerissero, si potrà prendere in considerazione la discesa sulla via lastricata che parte dal Santuario di Montallegro.
Iscrizione e informazioni
Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 del 24 gennaio 2023.