Seniores: Acquedotto Storico da Cavassolo a Molassana e Anello del Geirato

Seniores

immagine

09 Febbraio 2023 - 09 Febbraio 2023

Dislivello: mt. 300 circa, Km. 13 circa

Difficoltà: T, E

Direttore: Giorgio Aquila, Pino Lombardo, Mario Tincani

Solo soci

 Una persona della proloco di Davagna ci accompagnerà da Cavassolo sino all’imbocco della galleria Rovinata dove ci aprirà il cancello per farci vedere il camino di aerazione. L’itinerario parte dal maestoso Ponte Canale sul rio Concasca (rio Canate). Attraversato il ponte si prosegue in piano attraversando un boschetto sino ad arrivare all’oratorio di San Rocco.Si superano poi i filtri e si arriva sino all’imbocco della galleria Rovinata. Si prosegue poi superando il portale principale del Barabino e si continua arrivando, dopo circa Km. 7 di cammino, alla casetta dei filtri di Molassana, punto di partenza del ponte sifone sul torrente Geirato. Tralasciamo il ponte sulla sinistra e continuiamo a destra sul percorso seicentesco che ci porterà a percorrere tutta la valle del torrente Geirato. Sul percorso incontreremo un itinerario botanico con pannelli, la mulattiera che sale a Cartagenova e a Prato Casarile, il borgo di San Bernardo, il borgo di Carpi sino ad arrivare a Pino Sottano dove imboccheremo la Salita di Pino Sottano che, in discesa, ci condurrà fino al centro di Molassana.  

 Si consiglia di scaricare la brochure PEDESTRIBUS dal nostro sito CAILIGUREGENOVA.IT (cliccare sulla quinta barretta, per ora, nella finestra NEWS della prima pagina) che, in 82 pagine in formato pdf, illustra dettagliatamente i punti interessanti dell’acquedotto. Il percorso di oggi comprende gli itinerari 1 e 2 illustrati dalla pagina 41 alla pagina 54. Nelle pagine dalla 1 alla 40 ci sono informazioni storiche, tecniche, curiosità e dettagli riguardanti i manufatti che si incontrano nel percorso.

Iscrizione e informazioni

Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di martedì 7 febbraio 2023.