Seniores: Acquedotto Storico da Molassana a Staglieno, e poi a Manin e al Porto Antico
Seniores
23 Febbraio 2023 - 23 Febbraio 2023
Dislivello: mt. 300 circa, Km. 14 circa
Difficoltà: T/E
Direttore: Giorgio Aquila, Amalia Casto
Solo soci
Da via Molassana, in direzione Struppa, si imbocca via San Felice sulla sinistra e la si segue per poche decine di metri fino ad incontrare sulla destra il segnavia “quadrato rosso vuoto” che seguiremo fino ai pressi della casetta dei filtri all’ingresso del “Ponte Sifone sul Geirato”. Un volontario ci consentirà l’accesso al ponte che percorreremo, con attenzione, in direzione Genova. Superato il ponte ripercorreremo il percorso dell’acquedotto e dopo poche decine di metri supereremo un piccolo varco. Passeremo il ponte sul rio Energia su una passerella metallica provvisoria da dove potremo vedere anche i ponti precedenti del 1400 e del 1600. Il tratto successivo scorre tra uliveti, case sparse roverelle, alloro e ligustro. Dopo aver incrociato il sentiero AQ1 e la Crosa dei Morchi arriveremo nella zona del fossato Costafredda che supereremo grazie ad alcune opere provvisorie realizzate dai volontari. Proseguiremo poi sino ad attraversare la strada asfaltata che conduce a Trensasco e arriveremo in Val Cicala, una delle valli più belle ed intatte del percorso. Arriveremo quindi all’oratorio di San Bartolomeo di Staglieno (affreschi del ‘500 e ‘600 e preziosi “Cristi”). Si percorre Via delle Banchelle e via Cà De’ Mussi per arrivare al Ponte sifone sul Velino iniziato nel 1837. L’associazione “Aequa fresca” ci farà trovare aperti i varchi per consentire l’attraversamento del ponte e di una galleria di 73 metri che collega il sifone con l’antico percorso.Usciti dalla galleria si proseguirà su un tratto sterrato sino ad incontrare una deviazione sulla destra che ci porterà in via Burlando. Arriveremo poi in Piazza Manin da cui scenderemo verso il Porto Antico cercando di seguire un percorso dell’acquedotto: Corso Armellini, Piazza San Bartolomeo degli Armeni, Passo dell’Acquidotto, Funicolare di Sant’Anna, Spianata Castelletto Porta dei Vacca, fontana dei Cannoni del Molo (Via del Molo angolo Vico dei Lavatoi).
Iscrizione e informazioni
Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di martedì 21 febbraio 2023.