Seniores: Anello delle Giutte

Seniores

immagine

29 Marzo 2023 - 29 Marzo 2023

Dislivello: mt. 460 circa, Km. 10 circa

Difficoltà: E

Direttore: Susanna Picasso, Fiammetta Bonavera

Solo soci

Ritrovo: Alle ore 9 in località Acquasanta (parcheggio davanti bar aperto SOMS) da dove poi si prosegue insieme fino al parcheggio località Giutte (cartello con mappa sentieri zona)

Accesso: Autostrada A10 uscita Genova Prà, poi da Voltri si prende la strada SP456 x Acquasanta

Descrizione: tutto il percorso, che compiremo in senso antiorario, è contraddistinto dal segnavia “2 quadrati rossi” e da cartelli indicatori Anello delle Giutte. Dal parcheggio si ridiscende x strada asfaltata fino alla partenza del sentiero sulla sinistra (cartello) in leggera salita fino a raggiungere il bivio con l’indicazione Pietra di Issel. Si tralascia la visita alla Pietra in quanto presenta incisioni preistoriche non particolarmente interessanti e coperte da vegetazione (la deviazione comporterebbe circa 40 minuti) e si prosegue sul percorso con indicazione sentiero botanico. Si cammina sulla Costa Risolo, si guadano il Rio Veleno ed il Rio Giazzi e si sale con una serie di tornanti fino all’Alta Via (segnavia triangolo rosso vuoto). Al bivio si gira a sinistra e scendendo fra i prati del Fosso Morto si raggiunge il Giovo Piatto (o Passo del Veleno) dove si gira a sinistra (cartello Anello delle Giutte) Da qui si ritorna alla strada asfaltata ed al parcheggio. Alcuni tratti del sentiero sono leggermente esposti ed invasi da erica, ma tranquillamente percorribili.

Iscrizione e informazioni

Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di Lunedì 27 marzo 2023.