Seniores: Antico Sentiero del minatore in Val Graveglia
Seniores
26 Ottobre 2023 - 26 Ottobre 2023
Dislivello: Mt. 300 circa, Km. 8 circa
Difficoltà: E
Direttore: Susanna Picasso, Fiammetta Bonavera, Paolo Grimaldi
Solo soci
Ritrovo: Presso Trattoria Settembrin via Mosto 34 Carasco ( dopo 4 Km dall’uscita Casello di Lavagna) alle ore 9 per proseguire insieme fino a piazzale della Chiesa di Corte di Reppia.
Accesso: Si percorre la A12 con uscita Lavagna, si prosegue in direzione San Salvatore Cogorno e Carasco, successivamente si imbocca la SP 26 verso Conscenti e la si segue fino fino a Corte di Reppia. Ampio parcheggio nel piazzale a lato della Chiesa e fontana acqua.
Descrizione: Lasciandosi alle spalle la Chiesa si ridiscende la strada percorsa in auto fino alla frazione di Botasi, tagliando le curve con brevi tratti di sentiero (quando non invasi da rovi). Imbocchiamo a destra la stradina che conduce verso il centro dell’antica frazione di Botasi. Innanzi a noi la piccola chiesa consacrata a San Giovanni e al suo fianco destro un antico lavatoio. Proseguiamo sull’unico sentiero che ora ci porta in alto e sbuchiamo su un’altra costa della vallata. Da qui abbiamo la possibilità di godere di un panorama su Arzeno, i monti Biscia e Porcile Incontriamo prima una bella installazione artistica dedicata alla memoria di tutti i minatori, in seguito entrando nel parco botanico della Miniera di Gambatesa.sito minerario, attualmente non visitabile, ma che riposta sui diversi edifici cartelli esplicativi delle loro funzioni..Seguendo i cartelli indicatori (sentiero del Minatore, Anello della Comarella) procediamo sul sedime di un’antica via carrozzabile, anche se totalmente sterrata, che ci porta ad un bivio fra i due sentieri che aggirano il Monte Comarella. Imbocchiamo il sentiero di destra x la via di levante, proseguendo nel bosco di querce e castagni. Tornati su una carrozzabile asfaltata che ci conduce verso Visagna superiamo il tornante che porta l’indicazione a sinistra per Rocchette(qui si trova il BioTigullio5Terre.it e TigullioTrekking.it Point), fino a raggiungere il ceppo con indicazione sulla sinistra A11 per Reppia che ci farà concludere il nostro giro ad anello
Iscrizione e informazioni
Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di martedì 24 ottobre 2023 specificando se si ha la disponibilità di auto.