Seniores: Anello sulle alture di Recco e Sori
Seniores
16 Novembre 2023 - 16 Novembre 2023
Dislivello: Mt. 620 circa, Km. 9,5 circa
Difficoltà: E
Direttore: Maurizio Oliveri, Antonio Bartolucci
Solo soci
Ritrovo: Presso Comune di Recco, piazza Nicoloso 14 alle ore 8,55
Accesso: Km. 22 _ tempo 41 minuti dal centro di Genova. Treno da Ge-Brignole alle ore 8,23 (Reg. 12331) arrivo a Recco ore 8,49. COSTO per auto euro 14,00 – Costo treno euro 6,60 A/R
Descrizione: dal piazzale del comune di Recco ci dirigiamo verso la creuza che porta a Megli , contrassegnata da un cerchio rosso attraversato da una barra orizzontale. Davanti al piazzale panoramico della chiesa di Megli possiamo riempire le nostre borracce a una fontana e, dopo pochi minuti, ci attende una salita su una strada asfaltata che dura 15 minuti circa. A questo punto una serie di scalini che attraversano orti e muri a secco ci portano in breve alla chiesa dell'Ascensione. Si prende il sentiero in piano a destra del crocevia e, in 30 minuti, ci troviamo all'inizio del borgo di Verzemma. A questo punto una salita con diversi muretti a secco, in mezzo alla flora tipicamente mediterranea, ci porta in 90 minuti alle Piane di Capreno e di lì a poco sul mt Castelletto. Da questo punto il panorama si apre verso la costa Ligure del Ponente e il Golfo Paradiso, monte di Portofino e i monti alle spalle del Tigullio. Si scende verso l'orribile costruzione in cemento del Redentore e, poco prima, si raggiunge la piana di Sullagà dove tra numerosi alberi di Corbezzolo si apre un crocevia. Prendiamo la discesa in direzione Ageno per trovarci dopo pochi minuti sul sentiero che da Sant' Apollinare a mezza costa ci porta verso l'Ascensione. Qui troviamo i 3 pallini rossi che formano un triangolo e, dopo 20 minuti circa, ci troviamo nella seconda (*) discesa che ci porta verso la chiesa di Megli e poco dopo a Recco.
(*) c'è una prima discesa che si dirige comunque verso Megli.
Iscrizione e informazioni
Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di martedì 14 novembre 2023.
Previsto utilizzo del treno. ma possibile uso dell'auto.