Seniores: Anello Campoligure - Monte Pracaban
Seniores
07 Dicembre 2023 - 07 Dicembre 2023
Dislivello: Mt. 650 circa, L Km. 12,5 circa, Ore 5 circa
Difficoltà: E
Direttore: Sigfrido Cardini, Marcello Faita
Solo soci
Ritrovo: Alle 8:00 nel posteggio presso la stazione ferroviaria di Campoligure
Accesso: In treno da Genova Principe alle 7:14 e arrivo a Campoligure alle 7:54. In auto da Genova prendendo l'autostrada sino a Masone e poi sulla statale, girando a sinistra, sino a Campoligure. Solo andata Km. 43 da percorrere in un'ora
Descrizione: Dalla stazione ferroviaria di Campoligure (340 m) si va in direzione nord (in parte sulla statale con marciapiede) e poi, nel paese, dove, superati i rii Ponzema ed Angassino si giunge a via Franchizia dove inizia il segnavia “X gialla” che si seguirà fino in cima al M. Pracaban (948 m). Punti intermedi sono la sella Franchizia (658), le pendici a nord del M. Bellavista o il monte stesso (817 m) e la sella Prà del Lupo (835). La meta, le 2 cime gemelle del M. Pracaban, è molto panoramica e, con la fortuna di una giornata limpida, oltre alla valle Stura si vede parte della pianura Padana e dell’arco alpino occidentale.
Il tratto di ritorno dell’anello è una graduale discesa dal M. Pracaban. Si incontra subito il bric Nascio (939 m), su cui si può salire, essendo pochi metri sopra il sentiero che, fino a Campoligure sarà indicato da un quadrato giallo vuoto. Il percorso attraversa zone boscose e passa dal prato della Colla. L’anello si chiude al ponte sul rio Ponzema, da dove, in 800 m si arriva alla stazione di partenza.
Iscrizione e informazioni
Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di martedì 5 dicembre 2023 specificando se si ha la disponibilità di auto o se si raggiunge il luogo dell'appuntamento in treno.