Seniores: Anello Giro del Vento (Bolzaneto)-Forte Diamante

Seniores

immagine

25 Gennaio 2024 - 25 Gennaio 2024

Dislivello: Mt. 700 circa, Km. 13 circa

Difficoltà: E

Direttore: Sigfrido Cardini, Giuseppe Lombardo

Solo soci

Ritrovo: Alle ore 8:30 Nel posteggio (gratuito con circa 120 posti) in fondo a sinistra di via Giro del Vento -Bolzaneto.

Accesso: In auto da via Costantino Reta (Bolzaneto). Possibili gli autobus, ad esempio dal capolinea della Metro di via Brin: da fermata Canepari 1/Brin a fermata Reta 1/Giro del Vento col bus 8 in 20’, poi 3 minuti a piedi. 

Descrizione: Dal posteggio di via Giro del Vento (quota 60 m) si percorre via Geminiano fino a prendere, sulla sinistra, salita Geminiano fino a giungere al paesino omonim dove, si supera la chiesa di S. Stefano lasciandola sulla sinistra e si percorre via Superiore di Geminiano. A quota 330 m si attraversa la strada asfaltata via S. Lorenzo di Casanova e si prende il sentiero che si percorre fino al forte Fratello Minore poi, in pochi minuti, si arriva a dove esisteva forte Fratello Maggiore (650 m) e da qui si scende a Colle Diamante (550 m). E’ proposta la salita al Forte Diamante (650 m). Ridiscesi a Colle Diamante si torna in Val Polcevera raggiungendo Camporsella (380 m). Si percorrono quindi via Cadari e un tratto di via S. Lorenzo di Casanova (asfaltate). In 2 km, con piccolo dislivello (150 m), si raggiunge la chiesa in località Brasile e, serviranno ancora 1.5 km in lieve dislivello per tornare al posteggio di partenza.

Il percorso è coperto dal segnavia rombo rosso pieno per buona parte della salita verso il Fratello Minore e si incontrano altri segnavia (nella zona del forte Diamante un cerchio rosso vuoto e nella zona di Brasile una D rossa maiuscola).

Iscrizione e informazioni

Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di martedì 23 gennaio 2024 specificando come si raggiungerà il luogo di partenza dell'escursione e, se si ha l'auto, quanti posti si hanno a disposizione.