Seniores: Da Santa Margherita a Camogli x M. delle Bocche
Seniores
14 Novembre 2024 - 14 Novembre 2024
Dislivello: Mt. 459, Km. 9 circa
Difficoltà: E
Direttore: Giuseppe Lombardo, Mirella Florio, Graziella Morello
Solo soci
Ritrovo: Alle ore 8:00 presso la Stazione Ferroviaria di Santa Margherita
Accesso: Con il treno dalla stazioni: Principe alle ore 7:11, a Brignole ore 7:20 arrivo a Santa MArgherita ore 7:58
Descrizione: Usciti dalla stazione (18m) si scende al lungo mare di S. Margherita e si procede verso destra, fino a una rotonda (piazza V. Veneto). Si imbocca la prima uscita a destra e subito si attraversa la strada per prendere la breve diramazione che porta a piazza Caprera dove sorge la Basilica di S. Margherita. Si prende a destra via Palestro e si sbuca in piazza Mazzini, di fronte al municipio; si gira a sinistra, si imbocca via Dogali ma subito si svolta a destra entrando in via Costasecca. Poco più avanti, a destra del cancello di un parcheggio, iniziano i segnavia (due rombi rossi pieni) diretti alle Pietre Strette. Si continua per via Costasecca, si supera un tratto ripido e si lascia a sinistra una diramazione per Nozarego confluendo in una stradina asfaltata (quota 140). La ro- tabile prosegue in salita su costone; ad un bivio si va a sinistra e si giunge al termine del- la strada (quota 200), dove si trova un altro crocevia: tralasciando il segnavia “tre punti rossi” per Nozarego.
Si prosegue dritti su una mulattiera che prende quota ripidamente in un boschetto di pini. Si procede in piano, si entra nel bosco misto di latifoglie scavalcando un piccolo costone dove si trova il bivio (Località Costa d’Aria).
La diramazione che si stacca a destra porta in breve alla Croce di San Siro (296 m).
Si continua dritti sul sentiero segnato che taglia in diagonale nel bosco a prevalenza di castagni, al bivio successivo, si lascia a destra il segnavia “croce rossa” e si continua a sinistra seguendo i due rombi rossi.
Si supera una ripida salita tra alberi e massi di conglomerato.
A quota 480 m si confluisce nella larga mulattiera segnata con un quadrato rosso pieno. Seguendo quest’ultima verso destra, si taglia in piano il ripido versante nord del Monte delle Bocche. Si supera il crinale e, con una breve discesa si giunge alle Pietre Strette. Da qui proseguiamo seguendo un segnavia (quadrato rosso pieno) che ci porta a Ruta. A Ruta troveremo un altro segnavia (tre pallini rossi) che ci porta alla stazione di Camogli. Via di uscita a Ruta con autobus 775 in direzione Genova ogni ora al minuto 50.
Iscrizione e informazioni
Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di lunedì 11 novembre