Seniores: Anello Andora-Colla Micheri- Andora
Seniores
04 Dicembre 2024 - 04 Dicembre 2024
Dislivello: mt. 320 circa, Km. 11 circa
Difficoltà: E
Direttore: Giorgio Aquila, Fabio Daffonchio
Solo soci
Ritrovo: Stazione FF.SS. Andora ore 10
Accesso: Treno da Brignole h 7,32, cambio a Savona Tempo viaggio ore 2,15 Costo € 12,60 (solo andata)
Ritorno: Treno h 16,18 arrivo Brignole 18,28 (cambio a Savona)
Alternativa in auto: autostrada A10 uscita Andora, alla rotonda si prosegue diritto, attraversando il torrente, si passa sotto viadotto e parcheggio nei pressi della Stazione. Tempo viaggio ore 1,45. Costo Auto A/R 206 km costo auto euro 96. La composizione degli equipaggi auto, per chi preferisse questo mezzo di trasporto, è lasciato ai singoli che al momento dell’iscrizione lo dichiarano specificando se hanno a disposizione l’auto oppure no.
Descrizione: dalla nuova Stazione di Andora si scende verso la strada provinciale e quindi si attraversa il ponte sul torrente Merulà raggiungendo via Castello. Si raggiunge in salita la frazione omonima, al culmine ruderi del Castello dei Clavesana di cui si conserva in ottime condizioni la torre. Area panoramica abbellita dalla splendida chiesa dei SS. Giacomo e Filippo. Superata la torre si scende lungo l’acciottolato fino a raggiungere altri ruderi. Si costeggia un B&B ed inizia la salita a Colla Micheri. Il borgo divenne famoso perché scelto dal noto navigatore Thor Eyerdhal come residenza. Si prosegue a destra con il sentiero segnalato verso il Semaforo di Capo Mele. Diversi punti panoramici prima del Semaforo o Radar a pallone bianco come quello di Lesima. Ritornati a Colla Micheri, dalla piazza a sinistra della trattoria parte il sentiero che riporta ad Andora, segnavia rombo giallo pieno. Si incontra il rudere della Chiesa di San Damiano e si continua a scendere in direzione mare ritornando al punto di partenza.
Iscrizione e informazioni
Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di lunedì 2 dicembre