Seniores: Anello S.Olcese-Sentiero botanico Ciaé-Crocetta Orero

Seniores

immagine

16 Gennaio 2025 - 16 Gennaio 2025

Dislivello: mt. 620 circa, Km. 10,5 circa

Difficoltà: E

Direttore: Mario Tincani, Marcello Faita, Antonio Bartolucci

Solo soci

Ritrovo: ore 8.30 all’imbocco del sentiero botanico di Ciaè, che si trova a S.Olcese dopo poche centinaia dimetri. Per chi arrivasse in auto fare attenzione alla deviazione a sinistra per il parcheggio subito dopol’ampio spiazzo del capolinea del BUS 738.

Accesso: In auto, uscendo a Bolzaneto dall’autostrada A7 si prosegue per S. Olcese e, superata la chiesa, si continua sulla strada principale (prima via S. Olcese e poi via De Gasperi) superando due tornanti prima di svoltare a sinistra su una stradina (via Ronco, segnalato) che raggiunge l’area parcheggio e l’inizio del sentiero.

Descrizione: Da inizio del sentiero Orto botanico si scende verso il Rifugio Ciaè con percorso relativamente ripidocon a tratti Scalini e numerosi pannelli che illustrano piante circostanti. Il sentiero è indicato con segnavia = rosso e in 30minuti siamo al rifugio chiuso e al bel ponte mediovale. Area pic nic coperta per breve sosta e foto. Si supera il ponte a sinistra e inizia la salita per Crocetta d’Orero. Un segnale indica una breve deviazione per la quercia monumentale. Il percorso continua attraversando un bosco e poi una zona urbanizzata. Al passo si prende A.V.M.L. in leggera salita, su asfalto fino cappelletta e quindi una mulattiera nel bosco con salita più impegnativa. Si raggiunge un’altra cappelletta, preceduta da Croce, con targa ricordo Anpi di partigiani caduti della brigata Balilla. Area picnic e sosta pranzo in quanto arriveremo attorno alle 13 e prima non vi sono aree adatte. Dalla cappella si scende sul sentiero di ritorno con segnavia sempre = rosso: il primo tratto ha un fondo con tappeto di foglie che richiede prudenza. Nella prima parte i segnali sono radi ma poi si infittiscono ed il fondo migliora. Dopo un ultimo breve tratto con asfalto si raggiunge il punto di partenza chiudendo l’anello.

Iscrizione e informazioni

Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro lunedì 13 gennaio alle ore 15 specificando se si vuole partecipare al mercoledì o al giovedì e come si pensa di raggiungere il punto di partenza