
Congresso Istruttori Nazionali di Alpinismo, Scialpinismo, Arrampicata Libera e Sci Escursionismo
Il Congresso degli Istruttori Nazionali di Alpinismo, Scialpinismo, Arrampicata Libera e Sci Escursionismo è per noi molto più di un semplice evento “ufficiale”. È un appuntamento speciale. Un’occasione preziosa per confrontarci, condividere esperienze e guardare insieme nella stessa direzione.
Siamo qui come istruttori ma soprattutto come persone appassionate, che hanno a cuore la crescita delle nostre Scuole. Scuole che sono realtà vive, animate ogni giorno da passione, dedizione e tanto lavoro.
Il nostro ruolo va ben oltre la tecnica. Parliamo di formazione, sicurezza, cultura della montagna ma prima di tutto incontriamo persone, le accompagniamo, le aiutiamo a crescere.
Durante questo Congresso, oltre al confronto e allo scambio, abbiamo anche un compito importante: contribuire alla scelta di chi guiderà la Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera nei prossimi tre anni. È sicuramente una responsabilità ma anche un’opportunità: per dare continuità, visione e nuova energia al percorso che stiamo costruendo insieme.
Grazie a tutte e a tutti per essere qui, per il vostro contributo, e per metterci — ogni giorno — il cuore.
Mauro Loss (Presidente CNSASA)
Iscrizioni entro il 15 Settembre 2025
Il XIII Congresso degli Istruttori Nazionali di Alpinismo, Sci Alpinismo, Arrampicata Libera e Sci Escursionismo del Club Alpino Italiano si terrà presso due prestigiose strutture congressuali.
La giornata di sabato 18 ottobre alla
Sala Quadrivium
Piazza Santa Marta, 2, 16121 Genova
Sala Quadrivium – Ufficio per la Cultura
mentre la domenica 19 ottobre al
Palazzo Ducale
Piazza Matteotti 9, 16123 Genova (GE)
Le strutture alberghiere che ospiteranno i congressisti sono ubicate vicino al Centro Storico della città, nelle vicinanze delle Sale del Congresso.
Scarica mappa a QUESTO LINK
Form Iscrizione
https://form.typeform.com/to/DBoU9Yr0
(verranno inviate tutte le informazioni necessarie all'indirizzo email fornito al momento dell'iscrizione)
PROGRAMMA
Sabato 18 Ottobre 2025
-
10:00 - Apertura Congresso: Registrazione ed eventuali iscrizioni
-
14:00 - Saluti di Apertura del Congresso da parte delle Autorità
-
14:30 - AltaVia 4000 – La scalata di tutti i 4000 delle Alpi in 80 giorni – Gabriel Perenzoni
-
15:30 - Patagonia: ieri, oggi e domani – Elio Orlandi
-
16:00 - Presentazione candidati per la nuova C.N.S.A.SA. e Apertura seggi
-
16:30 - Consegna attestati Istruttori Emeriti da parte del Presidente Generale CAI - Antonio Montani
-
16:45 - Coffe breack
-
17:15 - Genova e la Liguria - Comune di Genova
-
17:45 – Chiodatura – Il limite come atto di cura – Domande per il nostro tempo
Tecnico Peltz, Maurizio Oviglia, Luca Biondi, Michele Comi, Alicia Chiodi, modera Claudio Inselvini
-
19:30 - Domande e Chiusura lavori
-
20:00 - Cena di Gala
Domenica 20 Ottobre 2025
-
08:30 - Saluti di apertura
-
08:45 – Ricordo di chi ci ha lasciato
-
09:00 - Consegna del Premio Gilardoni – Della Torre
-
09:15 – Relazione Presidente C.N.S.A.SA. – Mauro Loss
-
09.45 – Relazione Direttore S.C.A. – Daniele Banalotti
-
10:00 – Relazione Direttore S.C.S.A. – Gian Maria Grassi
-
10:15 – Centro Studi Materiali e Tecnici - Caratterizzazione dispositivi arrampicata su ghiaccio e Resistenza chiodi – Massimo Polato
-
10:30 – Coffe Breack
-
10:45 – Kosowo Snow – Alessio Piccioli
-
11:15 –L’arrampicata come strumento di riabilitazione - Alessandro Colombo - Politecnico di Milano
-
11:45 – Presentazione Nuovi Manuali Scialpinismo e Roccia - Paolo Taroni e Claudio Melchiori
-
12.15 – Il nuovo portale – Mauro Loss
-
12:30 – Comunicazione risultati elezione della nuova Commissione
-
12:35 - Conclusione del Congresso da parte del Presidente C.N.S.A.SA. e Presidente Generale CAI
-
13:00 - Pranzo di chiusura lavori
La chiusura dei seggi verrà comunicata durante il congresso
PER INFORMAZIONI CONTATTARE:
congressonazionalegenova@gmail.com
segreteria@cnsasa.it