Gruppo torrentistico "GOA Canyoning"

  scrivici
canyoning@cailiguregenova.it

Il canyoning, o torrentismo, è uno sport acquatico che consiste nella discesa di forre e gole percorse da piccoli corsi d'acqua, tipicamente torrenti con buona portata e forte pendenza. Gli ostacoli sono costituiti da cascate, salti di roccia, scivoli, corridoi allagati, laghetti. E’ quindi impossibile la progressione a ritroso. L'uscita dal canyon avviene solo al suo termine o in corrispondenza di scappatoie intermedie, se presenti.

Il torrentismo entra nella Sezione Ligure nel 2001, quando alcuni soci nonché istruttori di torrentismo dell'Associazione Italiana Canyoning (AIC) organizzarono un corso di primo livello che venne ospitato dalla nostra sezione.

Il Gruppo Torrentistico Genovese GOA Canyoning è presente in forma ufficiale all'interno della nostra sezione dal 2004, con il principale obiettivo di essere un punto di riferimento per i torrentisti genovesi. Formato inizialmente da istruttori e soci della Ligure che avevano partecipato ai primi corsi AIC, si è progressivamente allargato con l'arrivo di altri forristi conosciuti negli anni in occasione di raduni e gite. Il gruppo si occupa di canyoning in modo completo: a gite, raduni, mini spedizioni e vacanze torrentistiche, si aggiungono attività di informazione, promozione, volontariato ambientale e sociale.

Dal 2017 alcuni dei nostri istruttori AIC sono diventati Titolati CAI a tutti gli effetti.

CONTATTI

ORGANIGRAMMA

Direttivo: Alessandro Piazza, Niccolò Ratto, Stefano Zena
Tesoriere: Roberto Schenone
Magazzinieri: Alessandro Lorenzi, Niccolò Ratto
 

CORSO T1 - Introduzione al Torrentismo

In quest’affascinante avventura potrai scoprire l'ambiente forra, percorrendo selvaggi torrenti montani. Seguendo il percorso dell’acqua, camminerai, ti tufferai e nuoterai attraverso gole, laghi e cascate che hanno plasmato la roccia creando paesaggi magici e sempre diversi. Durante il corso scoprirai come muoverti in un ambiente dove la natura si esprime in tutta la sua forza. Apprenderai le tecniche di progressione su corda per superare gli ostacoli verticali. Con le lezioni teoriche prenderai coscienza dell’ambiente che andrai a percorrere.
L'obiettivo è metterti in condizione di raggiungere la piena autonomia individuale, nell'ambito di un gruppo, nella percorrenza di una forra.

CORSO T2b - Tecnica

L’obiettivo generale dei corsi di Torrentismo è quello di formare persone “consapevoli”, fornendo loro tutte le nozioni tecniche e le conoscenze culturali necessarie.
Obiettivo specifico del corso di Tecnica è quello di formare torrentisti in grado di programmare e gestire un'uscita in forra su percorsi di media difficoltà, tramite la conoscenza delle tecniche e delle “buone pratiche” per una prevenzione adeguata dei rischi ed il raggiungimento dell'omogeneità di progressione del gruppo.

Non sono previsti corsi per il 2026

ORGANICO ISTRUTTORI

  • Nanni Pizzorni, Istruttore Nazionale di Torrentismo CAI e AIC, Formatore Scuola Nazionale Forre del CNSAS
  • Roberto Schenone, Istruttore Nazionale di Torrentismo CAI e AIC
  • Dario Canovaro, Istruttore Sezionale Torrentismo CAI 
  • Marco Castellani, Istruttore Sezionale Torrentismo CAI 
  • Alessandro Piazza, Istruttore Sezionale Torrentismo CAI 
  • Niccolò Ratto, Istruttore Sezionale Torrentismo CAI 
  • Giuliano Rimassa, Istruttore Sezionale Torrentismo CAI 
  • Giacomo Boero , Istruttore Sezionale Torrentismo CAI 

 

CORSI NAZIONALI

Per informazioni sui corsi nazionali della Scuola Nazionale di Torrentismo del CAI contattare via mail la segreteria: segretario.torrentismo@sns-cai.it

Per informazioni sui corsi nazionali della Scuola Nazionale Canyoning (SNC) "Federico Tiez" di AIC consultate la pagina dedicata ai corsi SNC al link http://www.aic-canyoning.it

Si prega di prendere visione dei seguenti documenti:

 

Documenti

Link

Media

Otto srl