Rifugio Alfredo Talarico
Località: Valle di Ponte Bernardo
Comune: Pietraporzio (CN)
Quota: 1750 m.
Gruppo: Alpi Marittime
Valle: Valle Stura di Demonte
Periodo apertura:
Categoria:
Posti letto:
Posti locale invernale:
ATTENZIONE:
dal 27 ottobre 2025 il rifugio ALFREDO TALARICO è stato DISMESSO ed è tornato totalmente di proprietà del Demanio e Servitù Militari
NOTICE: As of October 27, 2025, the ALFREDO TALARICO shelter has been DECOMMISSIONED and has returned to the total ownership of the State Property and Military Servitude
Gestione
Accesso
Da cuneo, Borgo S. Dalmazzo si prosegue fino a Pietraporzio lungo la statale n.° 21 del colle della maddalena.
Poco prima di Pontebernardo (1312 m.) si svolta a sinistra, imboccando una strada piuttosto stretta che si inoltra nell'omonimo vallone e in 5 km, conduce fino a 50 m. dal rifugio.
La strada, che si snoda quasi interamente in mezzo a larici ed abeti, seguendo il corso del torrente, in un ambiente molto suggestivo, meriterebbe di essere percorsa a piedi. Durante il percorso vanno ignorati un primo bivio a sinistra dopo circa 1 km ed uno a destra dopo circa 2 km (Ore 1,15 diff. T).

ASCENSIONI
Dente del vallone
Testa del Vallone
Becco Alto del Piz
Testa dell'Ubac
Cime di Vens
Guglie di Lausa
Cima les Blancias
Monte del Vallonetto
TRAVERSATE
Al rifugio Zanotti per il Passo Sottano delle Scolettas; ore 2,15 diff. E.
Al refuge de Vens per il Passo di Vens; ore 3,45 diff. E.
Al Rifugio della Lausa, ore 2,00 diff. T e successivamente al Biv. Vigna al Passo della Lausa; ore 1,15 diff. E
A Ferriere per il Colle di Stau; ore 3,30 diff. E.
Cenni storici
Sorge sul fianco sinistro orografico dell'ampia conca denominata Prati del vallone. E'situato poco sopra la strada, appena prima delle ex casermette, ora ristrutturate, ai piedi di un isolato larice che lo rende facilmente individuabile.