Seniores: Anello Viganego-Terrusso-M.Croce dei Fo-Viganego

Seniores

immagine

12 Ottobre 2023 - 12 Ottobre 2023

Dislivello: Mt. 800 circa, Km. 12 circa

Difficoltà: E

Direttore: Sigfrido Cardini, Marcello Faita

Solo soci

Descrizione: - Dallo spiazzo del cimitero su indicato (525 m) si prende il sentiero segnato con 3 pallini rossi disposti a triangolo fino alla parte alta di Terrusso (550 m), Si procede quindi su un sentiero non marcato fino al Radiofaro di Bargagli a colle Speranza (870 m). Si prosegue sulla strada di servizio del Radiofaro per circa 700 m (pallino rosso). Da qui, (segnavia triangolo rosso) si inizia un anello orario e, passando per i Casoni, si arriva a S.Alberto (680 m), poi, seguendo una X rossa si raggiunge colle del Bado (790 M) e, in seguito, con i 3 pallini rossi affiancati, si sale al M. Croce dei Fo (973 m).

Si chiude l’anello scendendo a Colle Speranza. Il ritorno a Viganego è per il crinale di M. Costa Lione (819 m) sul sentiero che porta a La Presa ed è indicato da un pallino rosso. Sopra Viganego si prende un sentiero che riporta al cimitero da cui si era partiti.

Ritrovo alle 8:45 - Usciti da Genova lungo la val Bisagno e poco dopo la frazione di La Presa, prendere la strada a destra per la val Lentro (cartello che indica: Viganego, Terrusso, Cisiano).

Superato Viganego e dopo l’oratorio di S. Bartolomeo, si prosegue per 500 m e si prende a sinistra una stradina in salita che porta al cimitero della valle. Spiazzo con circa 6-7 posti auto.

 

Iscrizione e informazioni

Scrivendo a seniores@cailiguregenova.it entro le ore 15 di martedì 10 ottobre 2023 specificando se si ha la disponibilità di auto.